L’escoriosi della vite
Edoardo Monticelli2022-05-19T10:48:10+02:00L'escoriosi della vite Nota generica Una malattia non troppo diffusa, ma può comparire [...]
L'escoriosi della vite Nota generica Una malattia non troppo diffusa, ma può comparire [...]
IL CEPPO DELLA VITE E LA SUA CURA L’ispezione dei ceppi alla base era un tempo una cura ordinaria che si [...]
LA CONCIMAZIONE AUTUNNALE DELLA VITE - alcune riflessioni - La concimazione è intesa nella normalità come pratica colturale ordinaria. Oggi, con [...]
LA CLOROSI FERRICA DELLA VITE Nei terreni ricchi di calcare, la comparsa in primavera dei noti ingiallimenti dovuti alla clorosi ferrica [...]
STUDIO DI APPROFONDIMENTO SULL'OIDIO Note generiche sul fungo Il micelio del fungo si nutre [...]
UN PARASSITA NON SEMPRE DANNOSO Accade non di rado di osservare sulla vegetazione della vite bollicine ben in [...]
IL TUMORE DELLA VITE Nota importante Controllare con attenzione i giovani vigneti entro i primi tre-quattro anni, nel periodo della potatura [...]
GLI AFIDI NEL VIGNETO Gli afidi sono insetti di contenuta evoluzione e conseguentemente esposti ad una elevata mortalità. La [...]
I PARASSITI NEL VIGNETO I parassiti nel vigneto In natura, i rapporti che intercorrono tra gli esseri viventi sono molto vari [...]