L’azoto e l’ambiente
Edoardo Monticelli2023-09-20T17:37:18+02:00L'azoto nell'ambiente Considerando l’intera quantità di azoto presente nell’ambiente, circa l’80% è presente nell’atmosfera come riserva fondamentale di questo [...]
L'azoto nell'ambiente Considerando l’intera quantità di azoto presente nell’ambiente, circa l’80% è presente nell’atmosfera come riserva fondamentale di questo [...]
La Fillossera della vite Segnalazione di attacchi sulla vite europea In Piemonte, la [...]
Stimolare nuovi getti dal fusto Dal momento in cui si pianta la barbatella, il suo allevamento consiste nell’educarla progressivamente [...]
Il germogliamento irregolare L'avvio La fase del germogliamento è particolare ogni anno. [...]
Il germogliamento e il clima La fenologia Fenologicamente, il germogliamento comprende tre fasi: il pianto, [...]
Idrologia agraria Il terreno Il terreno è costituito da elementi solidi di differente dimensione e, [...]
Il campionamento dell'uva pre vendemmia La raccolta di campioni d’uva nel periodo subito antecedente la vendemmia permette di avere [...]
Traspirazione e calore - un'esperienza nel vigneto Le interazioni che intercorrono tra la disponibilità idrica nel suolo, il clima [...]
Il terreno formazione ed evoluzione L'origine La formazione del terreno è il risultato [...]
L'escoriosi della vite Nota generica Una malattia non troppo diffusa, ma può comparire [...]