Alcune memorie sulla coltivazione del Nebbiolo
Edoardo Monticelli2022-04-03T17:08:37+02:00Alcune memorie sulla coltivazione del Nebbiolo Il Nebbiolo Il Nebbiolo è un vitigno [...]
Alcune memorie sulla coltivazione del Nebbiolo Il Nebbiolo Il Nebbiolo è un vitigno [...]
Il germogliamento e il clima La fenologia Fenologicamente, il germogliamento comprende tre fasi: [...]
LA SABBIA DEL TERRENO Il terreno rappresenta il luogo dove le piante, attraverso gli apparati radicali, traggono elementi nutritivi, acqua e [...]
SPECIALE NEBBIOLO - Le fasciazioni . Trattasi di un fenomeno teratologico (anomalia dello sviluppo) di cui non solo la [...]
IRREGOLARITA' FENOLOGICHE IN AUTUNNO Trasformazione dei tralci a fine stagione Il periodo autunno-invernale è apparentemente una fase [...]
LA POTATURA INVERNALE - NOTE TECNICHE In ordine di importanza bisogna preservare prima di tutto il ceppo, poi lo sperone, infine [...]
LA POTATURA INVERNALE - SISTEMA GUYOT La potatura invernale della vite è forse l’opera più professionale che la tecnica viticola richiede [...]
IL CEPPO DELLA VITE E LA SUA CURA L’ispezione dei ceppi alla base era un tempo una cura ordinaria che si [...]
TRASPIRAZIONE, EVAPORAZIONE E RISCALDAMENTO NEL VIGNETO Negli ultimi anni, il clima ha acquisito sempre maggiore definizione con un [...]