Stimolare nuovi getti dal fusto
Edoardo Monticelli2023-05-10T17:53:47+02:00Stimolare nuovi getti dal fusto Dal momento in cui si pianta la barbatella, il suo allevamento consiste nell’educarla progressivamente [...]
Stimolare nuovi getti dal fusto Dal momento in cui si pianta la barbatella, il suo allevamento consiste nell’educarla progressivamente [...]
Idrologia agraria Il terreno Il terreno è costituito da elementi solidi di differente dimensione e, [...]
Il campionamento dell'uva pre vendemmia La raccolta di campioni d’uva nel periodo subito antecedente la vendemmia permette di avere [...]
Traspirazione e calore - un'esperienza nel vigneto Le interazioni che intercorrono tra la disponibilità idrica nel suolo, il clima [...]
Alcune memorie sulla coltivazione del Nebbiolo Il Nebbiolo Il Nebbiolo è un vitigno [...]
LA SABBIA DEL TERRENO Il terreno rappresenta il luogo dove le piante, attraverso gli apparati radicali, traggono elementi nutritivi, acqua e [...]
SPECIALE NEBBIOLO - Le fasciazioni . Trattasi di un fenomeno teratologico (anomalia dello sviluppo) di cui non solo la [...]
IRREGOLARITA' FENOLOGICHE IN AUTUNNO Trasformazione dei tralci a fine stagione Il periodo autunno-invernale è apparentemente una fase [...]
LA POTATURA INVERNALE - NOTE TECNICHE In ordine di importanza bisogna preservare prima di tutto il ceppo, poi lo sperone, infine [...]
LA POTATURA INVERNALE - SISTEMA GUYOT La potatura invernale della vite è forse l’opera più professionale che la tecnica viticola richiede [...]